"Tutti contro tutti"
La bagarre elettorale del 2019 si propone con il motto:
"TUTTI INSIEME CONTRO TUTTI"!

Quando, parlando di politica, proponendosi con idee proprie in merito e non si fa riferimento a qualche partito, è difficile farsi comprendere.
Tutti, parlando o ascoltando su questo argomento, siamo condizionati mentalmente e riusciamo solo a vederne le diverse posizioni dei vari partiti che, secondo il momento e la convenienza, assumono; anche se ora, a prescindere, le posizioni che avevano chiare da sempre (!) non sono più tanto nette e, quindi, difficili da focalizzare per chi non è "del mestiere".
Quando poi qualcuno riesce e parlare di "politica sociale", senza l'intermediazione di una qualsiasi ideologia disponibile sulla piazza, sembra che parli il marziano e neanche ci sfiora l'idea di sforzarsi per comprendere di che si tratta perché la forma mentis che ci condiziona ce lo impedisce e siamo convinti che "non si muove foglia che il partito non voglia"!
Ma sinceramente non è questa la verità!
C'è chi è convinto che esista un'altra strada percorribile e la percorre.
La strada che permette di poter portare avanti una politica diversa che abbia prevalentemente una impronta che va oltre le imposizioni partitiche, pur rimanendo sempre attenta e pronta al dialogo con tutti coloro (tanto di destra che di sinistra) che abbiano la volontà e la capacità di riconoscere le verità da qualsiasi parte vengano proposte.
Questa è la posizione e l'impegno morale e civile che abbiamo assunto noi di "Perugia: Social City", con la lista "Perugia con il cuore", per le amministrative del 2019.
Una campagna elettorale che si annuncia di enorme confusione nelle posizioni assunte dai vari partiti (se ancora così si possono definire); o di parte di essi.
Nessuno è più coerente con se stesso e tanto meno con gli altri.
Pensare
che la competizione è appena cominciata e la situazione si sta
rivelando proprio come un caos totale e non è assolutamente sbagliato definirla
"TUTTI INSIEME CONTRO TUTTI".