Telecamera: quanto mi costi!

<<Tipo "Autodome" (risoluzione 3Mpixel o superiore, versione day/night, zoom ottico 36x, zoom digitale 12x, compatibilità al 100% con protocollo Onvif, ruotabile)>>. No! non è qualche sistema adottato dalla Agenzia Spaziale Italiana (ASI) per esplorazioni interstellari ma solamente il tipo di telecamere che i politici/amministratori comunali intendono installare sulle strade (del centro) di Perugia!

TELECAMERE QUANTO MI COSTATE!

Ma la Giunta comunale non sente ragioni e insiste a spendere i soldi dei contribuenti con "aggeggi" ogni volta più sofisticati (e cari come acquisto e come gestione) convinta che sia la politica giusta per dare l'altolà alla criminalità nella nostra città.

Ma come poteva essere altrimenti!

Del resto si è visto benissimo, in questi 4 anni e mezzo di gestione della sicurezza pubblica cittadina, che altri modi per garantirla e quindi per mantenere le promesse fatte in campagna elettorale, non sono stati in grado di poterli trovare.

Del resto è anche semplice far credere alla cittadinanza che un occhio elettronico, che vigila e vede tutto (!), risolve qualsiasi problema, dopo che siamo abituati (e quindi condizionati) nel vedere continuamente programmi televisivi che magnificano le poderose possibilità del "Grande Fratello" e, con queste convinzioni, ci rendiamo poco conto che è tutta finzione e che la realtà è ben diversa.

Non scambiamo la necessità di una buona campagna elettorale di qualche partito (che non è l'esigenza dei cittadini) con le reali necessità della città!

Ed i fatti ce lo dimostrano che la realtà è ben diversa: basta stare attenti a cosa succede intorno a noi sui (purtroppo) incresciosi accadimenti di cronaca criminale che si leggono ogni giorno sulla stampa locale, per capire che la sorveglianza di questo tipo, può essere elusa benissimo da chi ha intenzione di non farsi riconoscere quando compie atti fuorilegge!

A tenere fermi i delinquenti non bastano neanche le 2000 telecamere che, in modo coatto, il Comune ha chiesto e ottenuto dai privati cittadini, attraverso la revisione degli articoli nel Regolamenti di Polizia Locale, figuriamoci se altre tre telecamere (seppur ultra moderne tecnologicamente) lo possono fare.

Non c'è peggior cieco di chi non voglia vedere! Bastava che i signori che gestiscono pro tempore il Comune avessero dato un occhiata agli studi fatti in questo senso e si sarebbero accorti che gli occhi elettronici vogliono proprio dire "zero" nella gestione della sicurezza urbana.

Chi ne ha la voglia può leggere qui:

Perugia 29 dicembre 2018