
Parco Chico Mendez; ancora convinti che si poteva evitare!
Il parco Chico Mendez urla:
"ORROREEEEEEEE!"

Un
articolo scritto a giugno del 2017:(Purtroppo la petizione si è chiusa con un nulla di fatto. 481 cittadini firmatari presi in giro)
---------------------------------------------------------------------Ti
vogliono far credere che sono atterrati gli alieni e che hanno
portato la pace mondiale!
Oppure
che, con un bicchiere d'acqua, sono capaci di dissetare una mandria
di buoi.
Ma
veramente credono che siamo ingenui fino a questo punto?
Ieri,
15 luglio '18, abbiamo letto, in diversi giornali locali, che nel
parco Chico Mendez, la costruzione di un edificio di interesse e
attività privata, possa essere capace di togliere, l'uso del
medesimo parco dalle mani dello spaccio, della prostituzione e della
criminalità in generale.
Magari
che in un parco di svariati ettari, bastasse un edificio per
risolvere l'annoso ed il dannoso problema! Il concetto è risibile
come quello che afferma che una festa, ogni tanto, fatta in uno
spazio verde pubblico , sia sufficiente al medesimo scopo. (vedi
quella recente al parco della Pescaia(!)). Un concetto di dare
sicurezza nei luoghi e nel verde pubblico ridicolo!
Non
sarà che questo atteggiamento della stampa al servizio di qualcuno,
sia stata messa in atto per coprire o giustificare gli errori fatti
nel passato e, nello stesso tempo, far apparire necessario (per il
cittadino e la collettività) un qualcosa che nulla a che vedere con
il bene pubblico?
Per
chi non ha la possibilità e per chi non vuole ricordate, ci
permettiamo di rinfrescargli le idee in quanto, l'oggetto del
contendere, è stato motivo di ampie discussioni tra i cittadini
residenti, il Comune e la società che si è aggiudicata la
possibilità di costruire all'interno del parco in questione.
C'era
molta speranza allora tra i residenti che la faccenda si risolvesse
in modo diverso ma, puntualmente, la politica comunale l'ha mandata
in fumo:
Poi,
purtroppo l'articolo che segue e che "Perugia: Social City" ha
dovuto amaramente scrivere una volta che ci siamo dovuti rendere
conto che le forze in campo erano impari e che, dalla parte degli
interessi del privato, s'era schierata anche la politica comunale,
rende perfettamente l'idea di ciò che è capace di accadere nella
nostra città:
"Questa
mattina ci siamo visti al parco. Conclusione:
LO
STUPRO DEL PARCO CHICO MENDEZ...
...non si può fermare!
Per
la proprietà della terra e per il Comune tutto regolare!
Cari
cittadini abbiamo perso la battaglia prima di cominciare a
combattere.
Con delibere...sopra delibere...sotto delibere della
Giunta e del Consiglio comunale dove, attraverso passaggi di
proprietà, permute, con i relativi impegni da parte dei privati ad
accollarsi le spese per le migliorie del parco medesimo (!), i giochi
sono fatti!
Tutto legale! E i cittadini non possono fare altro
che mettersi l'animo in pace ed accettare di buon grado ciò che
sta avvenendo.
Ciliegina sulla torta o, se volete, contentino,
verrà costruita, sempre a spese della società interessata, una
struttura socio aggregativa per il benessere fisico psichico di noi
cittadini e...udite, udite: limitato l'ingresso ai parcheggi relativi
attraverso il pagamento di un ticket. Bello!
E beh! Che ci vuoi
fare! Una mano lava l'altra e tutte e due lavano il viso."
A
tutt'oggi, comunque, la famosa struttura "socio aggregativa per
il benessere fisico-psichico dei cittadini" ancora deve venire alla
luce (si: quella eterna!).
Perugia 16/07/18
Ti vogliono far credere che sono atterrati gli alieni e che hanno portato la pace mondiale!
Oppure che, con un bicchiere d'acqua, sono capaci di dissetare una mandria di buoi.
Ma veramente credono che siamo ingenui fino a questo punto?
Ieri, 15 luglio '18, abbiamo letto, in diversi giornali locali, che nel parco Chico Mendez, la costruzione di un edificio di interesse e attività privata, possa essere capace di togliere, l'uso del medesimo parco dalle mani dello spaccio, della prostituzione e della criminalità in generale.
Magari che in un parco di svariati ettari, bastasse un edificio per risolvere l'annoso ed il dannoso problema! Il concetto è risibile come quello che afferma che una festa, ogni tanto, fatta in uno spazio verde pubblico , sia sufficiente al medesimo scopo. (vedi quella recente al parco della Pescaia(!)). Un concetto di dare sicurezza nei luoghi e nel verde pubblico ridicolo!
Non sarà che questo atteggiamento della stampa al servizio di qualcuno, sia stata messa in atto per coprire o giustificare gli errori fatti nel passato e, nello stesso tempo, far apparire necessario (per il cittadino e la collettività) un qualcosa che nulla a che vedere con il bene pubblico?
Per chi non ha la possibilità e per chi non vuole ricordate, ci permettiamo di rinfrescargli le idee in quanto, l'oggetto del contendere, è stato motivo di ampie discussioni tra i cittadini residenti, il Comune e la società che si è aggiudicata la possibilità di costruire all'interno del parco in questione.
C'era molta speranza allora tra i residenti che la faccenda si risolvesse in modo diverso ma, puntualmente, la politica comunale l'ha mandata in fumo:
Poi, purtroppo l'articolo che segue e che "Perugia: Social City" ha dovuto amaramente scrivere una volta che ci siamo dovuti rendere conto che le forze in campo erano impari e che, dalla parte degli interessi del privato, s'era schierata anche la politica comunale, rende perfettamente l'idea di ciò che è capace di accadere nella nostra città:
"Questa mattina ci siamo visti al parco. Conclusione:
LO
STUPRO DEL PARCO CHICO MENDEZ...
...non si può fermare!
Per
la proprietà della terra e per il Comune tutto regolare!
Cari
cittadini abbiamo perso la battaglia prima di cominciare a
combattere.
Con delibere...sopra delibere...sotto delibere della
Giunta e del Consiglio comunale dove, attraverso passaggi di
proprietà, permute, con i relativi impegni da parte dei privati ad
accollarsi le spese per le migliorie del parco medesimo (!), i giochi
sono fatti!
Tutto legale! E i cittadini non possono fare altro
che mettersi l'animo in pace ed accettare di buon grado ciò che
sta avvenendo.
Ciliegina sulla torta o, se volete, contentino,
verrà costruita, sempre a spese della società interessata, una
struttura socio aggregativa per il benessere fisico psichico di noi
cittadini e...udite, udite: limitato l'ingresso ai parcheggi relativi
attraverso il pagamento di un ticket. Bello!
E beh! Che ci vuoi
fare! Una mano lava l'altra e tutte e due lavano il viso."
A tutt'oggi, comunque, la famosa struttura "socio aggregativa per il benessere fisico-psichico dei cittadini" ancora deve venire alla luce (si: quella eterna!).
Perugia 16/07/18