ORDINANZA CAUTELARE.

"Perugia: Social City"

Per la vittoria sulla pandemia?

L'ULTIMA PAROLA SPETTA A NOI CITTADINI!

Tutti noi stiamo vedendo la gravità dell'evolversi della situazione epidemiologica nella nostra città (nell'Umbria e nel Paese in generale). Sempre con la NECESSITÀ di non farci prendere da atteggiamenti esasperati che sarebbero molto più dannosi della stessa situazione, dobbiamo sempre essere pienamente consapevoli del carattere particolarmente diffusivo dell'epidemia e dell'incremento dei casi sul territorio comunale.

Le varie ordinanza che il nostro Sindaco con la partecipazione e l'assistenza dei vari settori specifici ha messo in atto e che sono uno strumento previsto dalla direttiva del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale che definisce le misure operative di protezione civile per la gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, non potevano essere più opportune e ben mirare.

Il nostro Comune oltre a ciò potrebbe, se la situazione lo richiede, attivare dei centri operativi di livello sub comunale se previsti nella propria pianificazione di protezione civile. Un ulteriore strumento con il quale tutti i Comuni possono utilizzare come un rafforzamento delle attività specifiche, nonché di comunicazione e informazione alla popolazione tramite i canali ordinariamente utilizzati.

In definitiva, il nostro Comune di Perugia si sta muovendo più che bene ma, per quanto possa fare; per quanti provvedimenti possa mettere in atto, l'ultima parola, acciocché questi provvedimenti siano efficaci, tocca a noi cittadini.

Tutto sommato siamo noi che dobbiamo avere la coscienza di un comportamento adeguato per il rispetto della nostra salute e soprattutto, per quella di chi ci sta accanto.

Assolutamente non possiamo derogare dai comportamenti che ci indicano di seguire, se vogliamo per davvero cercare di risolvere la situazione nel minor tempo possibile che la pandemia ci consente.

Giampiero tamburi

                                       Ordinanza del Sindaco