Morosità tra i banchi del Consiglio!
TARI non pagata! Alcuni Consiglieri comunali morosi!
Al
Comune? Credibilità e fiducia "zero"!
Morosità
tra i banchi del Consiglio!
Al
Comune? Credibilità e fiducia "zero"!
Morosità
tra i banchi del Consiglio!

La notizia è alquanto sconvolgente, non tanto in se per se; tra la maggioranza delle persone oneste c'è sempre chi tenta, quando è relativamente sicuro di non essere "beccato", di fare il furbetto quando capita l'occasione (ipocrita chi non lo ammette) ma quanto per chi sono i protagonisti della faccenda.
Il Comune, organo istituzionale che, attraverso la politica, esprime (o almeno dovrebbe) il principio della legalità, dell'ordine sociale e morale della città, ci si aspetta che sia l'ultimo posto in cui vedere questi incresciosi momenti di imbarazzo.
E come si potrebbe mai giustificare un simile atteggiamento di quei signori che, venendo meno ai doveri che rappresentano per la carica datagli dai cittadini, sono responsabili di una simile mancanza?
A noi di "Perugia: Social City", aldilà dell'aspetto giuridico della faccenda, ci interessa sottolineare quello che mette in evidenza la scorrettezza sociale dei soggetti.
Non tolleriamo neanche la strumentalizzazione che gruppi dell'opposizione stanno imbastendo, i quali, sicuramente, vanno ad evidenziare aspetti alieni al nostro intento.
Gruppi che si giustificano con il dire - Noi l'avevamo detto a suo tempo- ma che, di fatto, non erano andati oltre, dandoci ragione, ancora una volta, che la "pseudo-opposizione" che fanno in sede di Consiglio è, volutamente, sterile per non andare a turbare degli equilibri (politici) che fanno comodo a tutti mantenere!
Un momento di gravità che, comunque, che deve essere attribuito a tutti coloro che non sono stati (o non hanno voluto essere) attenti e precisi, mancando il dovuto controllo che doveva essere messo in atto al momento opportuno.
Questa mattina, 27 agosto, ci sarà una riunione a cui prenderanno parte il Segretario del Consiglio e i capi gruppo, per fare il punto sulla situazione e per poterla risolvere.
Come farà il Sindaco a sanare questa situazione senza colpo a ferire?
Noi non crediamo che si arriverà alla decadenza dalla carica dei responsabili di questa grave mancanza ma, comunque vada, è sicuro che, per l'avvenire politico dei soggetti in questione e di chi doveva controllare e non l'ha fatto, questa storia peserà come un macigno sui risultati delle prossime elezioni amministrative del 2019.
Perugia
27 agosto 2018