Liste (in)civiche? Eccole!

Caro cittadino, che la politica ti vorrebbe ingenuo come Cappuccetto rosso, dimostragli che sei più intelligente e più furbo di loro stando attento perché non te la raccontano giusta in quanto le "liste civiche di partito" e le "liste civiche alternative" sono esageratamente agli opposti!

IL "CALCIO-MERCATO POLITICO" DEI PARTITI...
...alla ricerca dei candidati (per le loro liste) è iniziato!
Come negli acquisti sportivi, i politicanti e i partiti vanno a cercare il "giocatore" più bravo (a procurargli dei voti).

Ci siano! Iniziano gli acquisti sul "calcio-mercato politico", come in quello calcistico, per formare le squadre che giocheranno nel torneo elettivo comunale del 2019.
Le elezioni amministrative comunali si avvicinano (si voterà a maggio prossimo) e come sempre, i vari personaggi e partiti politici, affilano le proprie armi democratiche(!) e fanno le loro offerte per acquistare i migliori elementi in vendita per risultare vittoriosi nella prossima competizione!
Benissimo! Così deve essere in democrazia (ma quale democrazia?)!
Ma a tutto c'è un limite di comportamento e non è assolutamente detto che, per arrivare ai loro scopi debbano confondere l'elettorato (i cittadini) con i loro escamotage e le loro mezze verità e mezze bugie e dare, per il proprio vantaggio, nomi inappropriati agli strumenti utilizzati.
Una tra queste è sicuramente confondere gli elettori con le presunte dichiarate liste civiche che di civico hanno solo lo zampino dei vari personaggi politici e dei partiti a loro connessi che rappresentano e quindi, che la compongono!
Si perché i candidati delle "liste civiche partitiche" (candidati certo non vestiti di bianco perché molto navigati) ti vogliono far credere che le cose stanno diversamente da come in effetti sono perché, anche se il dizionario della lingua italiana per la "lista civica", offre la seguente definizione: : «lista elettorale presentata alle elezioni amministrative, autonoma rispetto ai partiti tradizionali, con un programma che mira ad affrontare e risolvere problemi locali» di fatto, come sempre avviene, i medesimi "marpioni politici" se ne appropriano, cercando di dare il sapore del miele al succo apro di limone!
Per ciò, caro (cittadino) "cappuccetto rosso", stai molto attento perché il "lupo cattivo" (liste civiche partitiche) è sempre in agguato, nascosto dietro qualche albero di partito, pronto a confonderti ed a raccontarti che la sua è una "lista civica alternativa" ai partiti e pronto a sbranarti con le sue fastidiose bugie!
Perugia 15 ottobre 2018