Le catene dei partiti:

Catene non materiali ma che, efficacemente, ci tengono legati mani, piedi e mente obbligandoci a decisioni che non sono le nostre!

MA COME FA, UN CITTADINO...

...che dovrebbe ragionare con la propria testa a dire "pensiamo e facciamo la cosa giusta" quando è la stessa politica che ci bacchetta quando non andiamo a votare mentre, quando gli fa comodo, ci insegna e ci dice dove, come e usare la propria testa?

Ma ricordiamoci le cose che sono successe e stiamo attenti a quelle che (purtroppo) succederanno!
Vi ricordate questi momenti importanti (presi come esempi) per la nostra collettività? Da questo punto di vista non ha importanza come si sono conclusi: importante è come le varie ideologie dei partiti hanno cercato di manipolare le opinioni.
Il Comune, attraverso il Sindaco dice "NO" e revoca il patrocinio al Gay Pride; e il sindaco è un uomo di Forza Italia e la sua Giunta in comune è di destra!
Il Comune attraverso i propri funzionari, dice "NO" e nega la trascrizione dell'atto di nascita di un neonato, figlio di una coppia omosessuale; e il Sindaco fa capire che non è contrario a questo atteggiamento perché non si esprime e non prende posizione, ne a favore ne contro a questa "negazione" e neanche si pone il problema se, chi non ha permesso la trascrizione, ha commesso un abuso ed è andato contro la legge!
La "Lega Nord" plaude agli atteggiamenti che hanno preso il Sindaco ed i funzionari comunali perché è un partito di destra, con le sue idee e la sua ideologia (la quale non è detto che sia la verità)!
È chiaro, a questo punto, che i partiti e le organizzazioni di "sinistra" si pongono dalla parte opposta di quelle della "destra" ma sono convinte di ciò che hanno fatto e di ciò che faranno?
E se ne sono convinte quali potevano essere e quali saranno (sugli avvenimenti futuri) le necessarie mosse per far cambiare le cose?
Erano, sono e saranno azioni incisive o sono limitative al brontolare per non cambiare nulla e cercando solo, con il loro atteggiamento, voti al momento delle consultazioni elettorali?
E la Chiesa Cristiana, Cattolica, Apostolica, Romana che è tanto prolissa dei propri consigli ai fedeli cosa ne ha pensato e cosa ne penserà e ne pensa? Come mai mantiene questo silenzio assordante?
E ritorniamo alla domanda primaria: "come fa il cittadino a pensare con la propria testa"? Semplice! Tutto è relativo! Conta solamente quello che a noi, senza l'intercessione di nessuno, ci detta la nostra coscienza morale e civile. Lasciando indietro tutte le false posizioni strumentali dei partiti e delle prediche delle istituzioni religiose!
È il solo e giusto modo se volgiamo cambiare la politica dettata da quei partiti che attualmente pensano solo alle proprie convenienze.
Perugia 10 ottobre 2018