LA POLITICA NAZIONALE? "SIN-ESTRA E DESTR-ISTA!"

Molta gente la pensa come me!
Quando i partiti sacrificano la Democrazia per i loro obbiettivi di parte...
...SIN-ESTRA E DESTR-ISTA...
...sono della stessa pasta! Se destra e sinistra sono sordi alle ragioni l'uno dell'altro negandole a priori, non esiste nessuna differenza ideologica e meritano tutti di non governare il Paese.
Purtroppo, in questo momento sta avvenendo questa mancanza di volontà che, di conseguenza, impedisce di superare i gravi problemi dell'Italia.
In queste precarie condizioni politiche, della nostra Nazione, io mi sento di destra e di sinistra e contemporaneamente, non sono ne di destra ne di sinistra!
Paradosso? No! Presa di distanza da una situazione politica che non mi piace e soprattutto, desiderio che le cose andassero diversamente e non verso un assolutismo che, qualche leader politico con i paraocchi, vorrebbe far passare per pura democrazia libertaria!
Lo so! A stare seduto in mezzo alla strada anche i fessi sanno che è pericoloso; specialmente se la strada è politica! Ma chi la pensa come me affronta, in nome della propria indipendenza intellettuale da forme di sudditanza politica, questa situazione consapevole di dove si trova e di ciò che potrebbe occorrergli.
Auto che ti sfrecciano da "sinistra"; auto che sfrecciano da "destra" e che potrebbero investirti in pieno, per non parlare poi di chi ci prende "la mira" proprio con questo scopo. Ma quando sei convinto di aver intrapreso le azioni giuste nessuno ti può fermare.
Che questi principi siano corretti e che la strada che ho intrapreso sia più che corretta per portarmi dove la mia coscienza politica vuole andare, ne sono pienamente e più che convinto perché una tangibile dimostrazione in merito me lo dimostra in pieno.
Ne ho la conferma quando vedo la differenza di chi mi segue sul mio Blog e nella mia pagina di Facebook.
La differenza è notevole: facebook una decina di persone, con grossi paraocchi partitici, per ogni articolo. Nel Blog (https://www.perugia-social-city.it) ogni giorno sulle cinquecento visioni, di persone libere da "schiavismi" di parte, con punte di oltre mille.
Perché questa differenza? Solamente perché, su Facebook, dichiarandomi un "apolide politico" non faccio presa su chi è inquadrato nel casellario dei vari partiti che fanno capo a chi ha perso o vinto nelle elezioni comunali di Perugia (ed ora anche quelle regionali). Mentre nel mio Blog, nelle persone che mi seguono non Incide il 59,8% che la destra ha preso dai cittadini come preferenze per amministrare gli affari del Comune (e la maggioranza che ora amministra gli affari regionali).
Comunque, di questa situazione sono contento e compiaciuto perché vuol dire che in qualche modo il mio lavoro dà soddisfazione e qualcuno e fastidioso prurito ad altri.
di
Giampiero Tamburi