La politica degli amici cani!

Durante la campagna elettorale...

...ANCHE I CANI SERVONO A PORTARE VOTI!

(ma poi la memoria è molto corta!)

Peccato che la politica (fatta dai politici comunali) ci pensi, ai nostri amici a quattro zampe, solo quando si avvicinano le elezioni amministrative!

Promettono spazi protetti, per scorrazzare in piena libertà nel verde dei parchi da una vita (basta cercare su Internet "Perugia, spazi per cani nei parchi" e trovi delle false promesse in tal senso fatte da anni...anni...anni fa e mai realizzate!

Si sono degnati solo di realizzare qualcosina (!) solo in certi parchi di "alto potere politico" (vedi parco Chico Mendez) dopo che i residenti si sono molto (inc...) arrabbiati per i brutti casi di cronaca avvenuti.

Quando, a maggio 2019. giunse il momento di iniziare la campagna elettorale per chiedere voti onde potersi ancora sedere sugli scranni del Consiglio comunale e, per qualcuno, continuare addirittura a fare l'Assessore competente o il Sindaco, ripescarono (come del resto fanno ad ogni tornata elettorale) la carta vincente di convertire gli ex campi del gioco delle bocce, nei vari parchi, in spazi liberi e sicuri per i nostri amici a quattro zampe.

Ma, come al solito, si dimenticano di annoverare, tra questi possibili interventi, parchi che non hanno la valenza politica di moltiplicare i loro voti(!).

Ma poi! Come si fa ad iniziare a costruire un palazzo dal tetto!

Si perché, per quasi tutti i parchi esistenti a Perugia, la manutenzione, gli arredi, i parchi giochi e quant'altro dovrebbe, in prima istanza, interessare chi fa politica in Comune, viene lasciato costantemente in un degrado ed incuria impossibile perfino a pensarlo.

Ma, per fortuna loro, noi cittadini siamo capaci, vedendo le cose sbagliate, solo a brontolare e, al momento di agire veramente, passa tutto in "cavalleria"; altrimenti guai ai politicanti!

E, dulcis in fundo, le opposizioni come al solito, si alzano, battono il pugno sul tavolo ma, regolarmente si rimettono seduti senza "colpo ferire"!


Queste foto sono scattate al parco vallone Sant'Anna.
Da moltissimo tempo i campi da bocce sono stati abbandonati
ma da altrettanto moltissimo tempo mai nessun politico se n'è accorto e ha cercato di convertirli in "free spaces for dogs" o qualcos'altro.
E allora? Perché se ne rammentano solo nei momenti a loro opportuni e passati "ciao a chi si è visto?