IL SINDACO E LE BUCHE DELLA CITTÀ!

Oggettivamente è difficile rimproverare il sindaco della nostra città per quanto riguarda lo stato delle strade urbane, tutte ma proprio tutte, (a parte il centro storico particolarmente amato dai nostri amministratori di maggioranza) piene, ma proprio piene, di buche.
Buche tutte uguali per le quali si fa fatica a distinguerle.
Come si fa a determinare una buca nello spazio e nel tempo e dimostrare di essere veritieri nel denunciare?
Ed è per ciò che questa particolarità, fa gioco al nostro amato sindaco Andrea Romizi ed al suo assessore Otello Numerini (lavori pubblici, infrastrutture, ambiente, arie verdi)!
Come facciamo noi che protestiamo questo stato impietoso delle strade urbane, a dimostrare che veramente esiste, nell'intera città, questo numero massiccio di imperfezioni del manto stradale se sono tutte uguali o, quanto meno, abbiano lo stesso DNA dei politici della maggioranza che ci sta amministrando ora? Ci vorrebbe che il sindaco o l'assessore nominato venissero ad personam dietro a noi per constatare de visus e segnalare con un numero progressivo ogni voragine che si incontrerebbe! Ma ciò non mi sembra possibile che possa essere fattibile.
Potremmo anche essere accusati che sono le stesse buche di alcuni anni prima quando Andrea Romizi era solamente nella matita elettorale di chi gli ha dato il voto per farlo diventare sindaco o che le ubichiamo nei punti in cui ci fa più comodo. Un poco come le stesse vacche spostate da una stalla ad un'altra quando il duce andava ad elogiare gli agricoltori e gli raccontava la favoletta che "...è l'aratro che traccia il solco ma è la spada che lo difende"!
Tanto è vero che lo stesso Romizi alcuni anni fa, si giustificava dichiarando: "Abbiamo ereditato una città con criticità incredibili (strade dissestate, ecc...); dopo un lungo lavoro, avviato in questi tre anni, saremo in grado a fine legislatura di restituire alla città...strade ben mantenute e sicure, non solo nelle principali zone di ingresso a Perugia, ma anche nelle aree periferiche".
E ancora: "Nonostante le polemiche e segnalazioni che giornalmente arrivano sui social o dalla stampa, da tempo Amministrazione ed uffici stanno lavorando alacremente per restituire alla città strade finalmente risanate..."
E di nuovo con parole che, vedendo come stanno andando le questioni "buche", a noi sembrano tanto una sonora "non verità": "Questa Amministrazione, quando si è insediata, ha compiuto una scelta politica precisa, ossia di tornare ad investire sulla manutenzione delle strade ritenendola una priorità".
Ma comunque le buche sono buche e anche con un diverso DNA, gli amministratori pro tempore che occupano gli scranni comunali, hanno il dovere di porvi immediatamente rimedio.
Stando
così le cose, noi di "Perugia: Social City" seguiteremo
imperterriti a denunciare sempre e comunque lo scempio delle nostre
strade cittadine!