...IL DADO È TRATTO”… 

15.05.2021

 ...avrebbe detto, in questo frangente, un noto imperatore romano antico!

Noi, di "Perugia: Social City" potremmo dire la stessa cosa: dopo le dichiarazioni del sindaco e dell'assessore, per quanto riguarda il rifacimento delle strade della nostra amata magione: sempre aspettando i fatti dopo le promesse!

Ma dando fiducia (comunque con il beneficio d'inventario) ai nostri amministratori, possiamo affermare che il programma dichiarato è abbastanza corposo e...naturalmente...non poteva essere diversamente, visto lo stato pietoso in cui si ritrovano (la quasi totalità strade) della nostra amata città!

Ma ciò basta a placare gli animi dei nostri arrabbiati concittadini?

Noi pensiamo senz'altro di no! E ne abbiamo validi motivi per dirlo!

Prendiamo, come esempio, una zona che conosciamo molto bene; zona Pallotta.

Di tale quartiere i suddetti signori del Comune, ne fanno menzione solo per una via che, comunque fosse andata, debbono "obtorto collo" intervenire in tal senso, in quanto lungo la stessa via, sono stati effettuati enormi lavori di sterramento per la messa a dimora di tubature e cavi che hanno reso impraticabile la medesima.

Più e più volte, questa associazione, si è lamentata attraverso anche i quotidiani locali dello stato indicibile delle strade del quartiere, un quartiere che sembra, non sappiamo per quale ragione (oppure si!) dimenticato da chi dovrebbe tenerlo in considerazione perché è parte integrante della bella Perugia.

Strade a decine, dove abitano il 90% dei residenti, sono state e tutt'ora sono, lasciate in condizioni talmente pietose che, se qualche residente si azzarda a portare il suo cane a spasso, deve fare molta attenzione a dove mette i piedi per non rischiare di far cadere l'animale in qualche buca talmente profonda da non poterlo più riportarlo in superficie!

Molti dei nostri articoli fatti si basano sulle denunce delle condizioni di queste strade ma, come avviene costantemente, poco ascolto viene dato.

Un esempio di ciò? Personalmente, a nome della mia associazione, recentemente per due volte ho chiesto un incontro con il sindaco sulle problematiche da risolvere per questo quartiere e per la seconda richiesta, sono stato telefonicamente contattato da qualche funzionario della segreteria del sindaco la quale dopo numerose domande per definire su che cosa avrei basato le nostre richieste: ma soprattutto per avere un quadro preciso di cosa fosse l'associazione "Perugia: Social City", mi è stato assicurato che nella settimana che seguiva la telefonata, avrei avuto l'appuntamento.

Vi lascio immaginare come è andata fino ad ora e come sarà in futuro!

Giampiero Tamburi