ED ECCO VIA PALERMO VESTITO DI NUOVO…

04.02.2020

...ma certo non per merito dei nostri amici politici/amministratori comunali!

Via Palermo; uno dei maggiori svincoli di ingresso a Perugia, risorge dalla condizione veramente disastrata in cui era stata lasciata dall'amministrazione comunale dalla notte dei tempi; il vecchio mattatoio dismesso da molti decenni dove non erano stati capaci neanche di metterlo in sicurezza evitando le numerose effrazioni di gente molto poco raccomandabile, preso per dormitorio e "Ufficio spaccio droga".

Non tutto comunque è stato fatto. Si guardi le foto che lo dimostrano:

il vecchio capannone della motorizzazione in quelle condizioni degradanti e pericolanti più antiche del mattatoio!

Ma non c'è proprio da stupirsi!

Questo era più che evidente, conoscendo come si comporta la politica che gestisce il nostro Comune!

Fino a che sono altri soggetti privati a metterci i quattrini tutto bene e in questo atteggiamento ipocrita, c'è sempre la rappresentanza del Comune che si va a fare bella presenziando alle inaugurazioni anche senza il minimo merito di ciò che è stato realizzato però, quando c'è da mettere a posto qualcosa che aspetta ai nostri politici, tutto diventa più difficile se non irrealizzabile!

Ma non è finito qui.

C'è da rilevare anche un altra cosa che è di una necessità assoluta per la pericolosità inaudita in quella via; la mancanza di una adeguata segnaletica orizzontale per la sicurezza dei pedoni che si avventurano a transitare in quella zona, specialmente ora che si fa più frequente ha necessità di fare shopping.

Nei pressi del market non esistono passaggi pedonali a parte un passaggio a strisce orizzontali oltre l'edicola dei giornali; in verità non molto comodo rispetto alla necessità della gente.

Chissà perché la nostra buona amministrazione non ha la minima sensibilità nel sentire la necessità di dare una maggiore sicurezza ai pedoni?

Come ripeto, ogni volta che ne ho l'occasione, è sulla soluzione di questi piccoli problemi che si vede l'efficienza di chi ci amministra; non su le grandi opere studiate e forse mai realizzate!

Giampiero Tamburi