Italia: la Democrazia delle opinioni!

"Perugia: Social City" (Associazione che cerca la Democrazia)

Aspettando che, con i suoi calorosi giorni, la "stasi estiva" passi e che i nostri "novelli" politici comunali intraprendano sentieri ben più impegnativi ed importanti per la nostra città e soprattutto per noi cittadini, proviamo a fare qualche disquisizione generale sul comportamento di noi "gente informata su tutto"!

ITALIA; LA DEMOCRAZIA DELLE OPINIONI!

Ma la Democrazia dov'è? Nelle leggi di uno Stato o nelle opinioni della gente?

Tutti abbiamo il diritto di dire la propria opinione; anche se di questo diritto ampiamente ne abusiamo perché, molto spesso, neanche ne riconosciamo i limiti e i modi per utilizzarlo.

E, magari, su questo modo di comportarci, vogliamo pretendere che gli altri, creduti meno illuminati di noi, debbano pendere dalle nostre labbra, riconoscendo che noi siamo portatori di una verità assoluta!

I giornali, le televisioni, tutti i mezzi dell'informazione e purtroppo, in maniera massiccia, anche i Social, che il più delle volte ci confondono solo le idee, ci informano e ci formano nelle questioni acciocché noi stessi possiamo, con chiarezza avere le nostre convinzioni e poi, come dei novelli messia, poterle rivelare al mondo intero.

Però, e qui casca l'asino, nessuno se lo domanda mai e nessuno si prende mai la briga di informarsi veramente e con scrupolosa coscienza se quello che ci dicono corrisponde alla verità dei fatti successi o è solo il risultato di altre opinioni magari di qualcuno che "mastica male" quelle degli altri o di qualche ideologia di una parte politica mascherata molto bene?

Come si diceva i mezzi di informazione ci aggiornano, ora per ora, di tutti i fatti e i misfatti che succedono in ogni dove; nella politica, nella giustizia, nello sport e noi, con quelle informazioni (che siano vere oppure no) diventiamo giudici, avvocati difensori o accusatori, uomini politici di esperienza, financo allenatori della nazionale di calcio ed esperti in qualsiasi campo; intellettuale, sociale e culturale o dove meglio ci aggrada, però con una differenza dal passato che fa tantissima differenza; perché fino a qualche decennio fa le nostre sentenze si limitavano ad essere annunciate al mondo solo nei locali del nostro bar preferito, mentre ora le possiamo spargere ai quattro venti con i potenti mezzi tecnologici che abbiamo a disposizione e ci sentiamo la "bocca della verità"!

Forse sarà per questi motivi che, chi ha veramente il potere e i mezzi di condizionare le folle e le coscienze, ci fa brillare dinnanzi agli occhi i colori folli del suo volere con risultati così riusciti che neanche ci rendiamo conto di essere "Ipnotizzati" comportandoci solo come vogliono loro!

Perugia 24 luglio 2019

Giampiero Tamburi (Perugia: Social City)