I cittadini operatori ecologici
Il cittadino ecologico...
...del fai da te!
"...azione concreta in cui i cittadini si organizzano, si armano di scope e secchi dell'immondizia e trascorrano giornate insieme per ripulire parchi e strade, giardini pubblici e piazze della città.
«Anziché aspettare che siano gli altri a sistemare le cose per noi, io mi rimbocco le maniche e mi do da fare per il bene della comunità."
QUESTE SONO alcune dichiarazioni e motivazioni che si leggono nell'articolo postato a margine!
Non importa di quale città si parla perché, in definitiva, sono tutte nelle stesse condizioni: il degrado e l'incuria avanza!
Ma è giusto che sia così?
È giusto che sia il cittadino a dover fare un lavoro ed a prendersi in carico, moralmente e materialmente un preciso dovere che spetta, sia dal punto di vista economico che istituzionale, ai nostri Comuni?
Ma chi sono "gli altri" che dovrebbero "...sistemare le cose per noi"?
Sono forse altri cittadini che non hanno il senso civico di intervenire? No! Sono le amministrazioni comunali che non ottemperano ai propri doveri dando i servizi relativi alla propria collettività!
A nulla vale il dire "ci tagliano i fondi e non abbiamo le risorse economiche necessarie" perché amministrare una città, piccola o grande che sia, vuol dire risolvere anche problemi di questa portata e cercando di risolverli nel migliore dei modi che non sono certo quelli di aspettare che qualcuno lo faccia al posto loro.
Non è assolutamente giusto che il cittadino si sostituisca in questi compiti!
Al cittadino spetta solo, con il denunciare questo stato di cose, cercare il modo di imporre, a chi ha mandato con il proprio voto ad amministrare la sua città, di fare il proprio dovere, non certo quello di trasformarsi in operatori ecologici e sistemare le cose che spettano ad altri farlo!
State tranquilli che le amministrazioni locali cercheranno sempre di favorire questi atteggiamenti perché è comodo, per loro, "cavare i ragli dai buchi con le dita degli altri".
Lo facciamo per sostituirsi a chi spetterebbe farlo? Sbagliato!
Lo facciamo per aiutare le amministrazioni perché stanno dalla nostra stessa parte politica? Sbagliato!
Lo facciamo per mettere in difficoltà le amministrazioni perché sono della parte politica che non è la nostra? Sbagliato!
Tutta
qui la faccenda!
Giampiero Tamburi (perugia: Social City) Perugia 07/08/16