Corso Garibaldi vs Politica!
Volevamo stupirvi con effetti speciali ma abbiamo desistito perché peggio della politica comunale non eravamo capaci di fare!
CORSO GARIBALDI?
"Oh!
Valentino vestito di nuovo,
come le brocche dei biancospini!"!
I
Tutori dell'Ordine prelevano da una parte e...magicamente ne
spuntano da un'altra, ancora più agguerriti e dannosi che mai.
La
criminalità a Perugia si riorganizza dove non ne è impedita (come a
Fontivegge o in altri luoghi dove intervengono le Forze dell'Ordine,
di questi tempi)!
Oggi
la palma d'oro va a Corso Garibaldi; domani chissà!
Siamo
pienamente convinti che se anche mettessimo 10 agenti ogni metro
quadro o 100 telecamere in ogni via e angolo della nostra città, la
situazione migliorerebbe di poco (o per nulla).
Perché? Perché il
problema è a monte! Il problema è dove lo Stato Italiano, con le
leggi inadeguate al continuo svilupparsi delle situazioni attuali,
permette che certi elementi siano accolti nel nostro territorio e poi
abbandonati nelle strade delle nostre città a procurare danni senza,
per altro, dare gli strumenti veri, per poter fare il loro lavoro, a
chi dovrebbe tutelare i cittadini per una maggiore sicurezza
possibile. Lo dimostrano i fatti.
Arrestano uno spacciatore, colto in
fragrante, e dopo pochissimi giorni te lo ritrovi nel medesimo posto
a fare il medesimo mestiere!
In
definitiva, tanto a livello Nazionale quanto a quello dei singoli
comuni, è la politica, con i loro provvedimenti inadeguati, ed il
modo sbagliato con cui vengono messi in atto, la vera responsabile di
questo stato intollerabile!
Perugia
non è peggiore delle altre città; ma neanche migliore; ed essere
nella media, su questi problemi, già è un danno!
Crediamo
veramente, come troppe volte e da troppo tempo ci stanno raccontando,
che basti intervenire, con dei mezzi che alla criminalità servono
solo a fargli il "solletico", per darci un poco più di sicurezza
nella nostra città?
Beato
chi ci crede!
Noi no: non ci crediamo!
Nei
giorni scorsi, il nostro Sindaco Andrea Romizi (in
compagnia del suo vice Urbano Barelli),
ha incontrato i residenti (e tutti i cittadini che volevano
intervenire) per confrontarsi sui problemi che, da anni, assillano il
borgo e la sua sicurezza.
Dopo aver
discusso di varie problematiche; dal decoro urbano alla vivibilità,
passando per la qualità della vita che questa situazione può
regalare a chi vi abita o vi lavora, è stato affrontato il nocciolo
della questione: la sicurezza!
In
linea con quanto sempre fatto e detto, nella logica di scaricare la
"patata
bollente" nelle mani dei cittadini, la politica comunale si affida
ad una fattiva e più capillare collaborazione, con i cittadini
residenti!!!
Oltre,
naturalmente, continuando a progettare interventi che miglioreranno
(!) la zona, con una nuova e più efficiente illuminazione e (neanche
a dirlo) un sistema di videosorveglianza efficiente. Traduzione;
seguiteranno a mettere in atto cose che non sono servite
da nessuna parte per migliorarne le condizioni di sicurezza di
Perugia.
Ragioniamo
con la nostra testa, senza paraocchi di qualsiasi genere e ci
accorgeremo che c'è da fare ben altri interventi per togliere di
mezzo almeno un poco di questo crimine che, non solo ci danneggia, ma
qualche volta ci uccide!
Perugia
19 ottobre 2018