A Perugia? C'è strada e strada!

RIPRISTINO ED ASFALTATURA DELLE STRADE.
Interventi del Comune. Ma quali interventi?

Si dice che "tutte le strade portano a Roma" mentre non si afferma mai che "tutte le strade portano a casa dei cittadini"!

Forse sarà per questo che qualche amministratore del Comune, specialmente la Giunta e molto più specificatamente l'Assessore che ne ha la delega (e quindi la responsabilità diretta) non hanno la visione completa dell'insieme del problema!

A chi non abita in città o a chi non la conosce, potrebbe sembrare, da come sono fatti gli interventi di manutenzione strade e le conseguenti dichiarazioni dei politici/amministratori responsabili (si dice così per dire) che Perugia sia costituita, da un punto di vista urbanistico, solo da arterie principali, senza nessun altra via, sia secondarie che terziarie, intersecanti le principali per formare e completare il naturale dedalo urbano.

A meno che l'Assessore con la delega (ai lavori pubblici del Comune), non consideri Perugia come la Londra dei secoli scorsi dove l'attenzione andava rivolta ai quartieri principali, in quanto abitati dalle famiglie nobili e ricche o da facoltosi borghesi, mentre i sobborghi potevano restare nel degrado più assoluto perché abitati da gente misera e pezzente. Ma sinceramente non credo che sia questo lo spirito che anima i Comune. Molto più probabile che sia un atteggiamento dovuto, come si diceva sopra, alla scarsa conoscenza delle effettive necessità della collettività condito con uno spiccato senso percettivo delle cose da fare (e come farle) per rendere le medesime adatte alla più sfrenata propaganda politica di parte!

Ma, detto questo, torniamo ai fatti! Se cliccate nella foto della disastrata reale stradina secondaria (disastrata per chi vi abita ma non per l'amministrazione) vi porterà all'elenco delle vie dove verranno fatti i futuri interventi di asfaltatura e, come avrete modo di vedere (naturalmente per chi conosce Perugia) che tutte, ma proprio tutte, sono le strade principali ma sicuramente di minore interesse per tantissimi cittadini (e sono la maggioranza) che abitano nelle famose dimenticate strade secondarie e terziarie della città.

"Stradine" completamente dimenticate (forse da troppo tempo) dalla politica e dai politicanti responsabili della nostra città che, tra qualche tempo (e parecchie anche ora) assomigliando a delle "mulattiere", più che a delle vie di città, vedranno costretti i residenti a percorrerle, se vogliono tornare alle proprie abitazione, a dorso di somarello, grazie alla lungimiranza di interventi dei nostri politici/amministratori comunali!

Perugia 02 agosto '18